Procedura per la Gestione delle Segnalazioni Interne

Procedura per la Gestione delle Segnalazioni Interne

AI SENSI DEL D.LGS. 24/2023
AGENZIA ROSSI S.A.S. DI ROSSI S. & C.
Versione 1 – 15.12.2023

Premessa

Attraverso il D.Lgs. 10 marzo 2023, n. 24 (c.d. Decreto Whistleblowing) è stata recepita nell’ordinamento interno la direttiva UE 2019/1937, avente l’obiettivo di stabilire norme minime comuni negli Stati membri per garantire un elevato livello di protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione, apprese nel contesto lavorativo.

Il D.Lgs. 24/2023 contiene la disciplina di riferimento in relazione alla protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

La normativa persegue la duplice finalità di garantire, da un lato, la manifestazione della libertà di espressione e di informazione, che comprende il diritto di ricevere e di comunicare informazioni, dall’altro, di contrastare e di prevenire i fenomeni illeciti, sia all’interno degli Enti pubblici, sia all’interno delle organizzazioni private, incentivando la segnalazione di condotte pregiudizievoli per l’ente di appartenenza e per l’interesse pubblico collettivo.

Il Decreto Wistleblowing richiede agli Enti del settore pubblico e di quello privato di istituire specifici canali interni per le segnalazioni e dà atto dell’istituzione del canale per le segnalazioni esterne, da parte dell’ANAC, al quale il segnalante potrà rivolgersi in presenza di determinate condizioni, nonché della possibilità, per il segnalante, di effettuare denunce e la divulgazione pubblica.

L’Agenzia ha pertanto adottato una propria procedura in materia whistleblowing, liberamente scaricabile al link sotto riportato, con lo scopo di fornire le necessarie indicazioni affinché la gestione delle segnalazioni in ambito Wistleblowing avvenga correttamente. All’interno della citata procedura sono dettagliatamente descritte le informazioni sui canali di segnalazione interni ed esterni, nonché le modalità e i presupposti per la presentazione delle segnalazioni ai citati canali.

Allegati