Vuoi proteggere il tuo fabbricato?

Vuoi proteggere il tuo fabbricato?

La polizza che si rivolge agli amministratori di condominio, ai condomini ed a tutti coloro che desiderano proteggere il fabbricato in cui ha sede la propria abitazione o il proprio ufficio.

La polizza assicura il tuo immobile dagli imprevisti che possono colpirlo, e copre le spese in caso di risarcimento danni a terzi causati dalla tua proprietà. La polizza garantisce, inoltre, il rimborso spese sia in caso di assistenza legale, sia nel caso in cui si tenti di risolvere la controversia in modo amichevole (fase stragiudiziale).

Come fabbricato è da intendersi: L’intera costruzione edile, comprese recinzioni e dipendenze (attrezzature sportive e per giochi ad uso esclusivo del condominio, pannelli termici solari e/o impianti fotovoltaici, centrale termica, box, cantine e simili) costruite negli spazi adiacenti di pertinenza del fabbricato, compresi infissi e serramenti ed opere di fondazione od interrate, impianti fissi: idrici, igienici, elettrici ed elettronici, di riscaldamento e di condizionamento d’aria (compresi gli impianti di riscaldamento e condizionamento pertinenti alle singole unità
immobiliari), gli ascensori, i montacarichi, le scale mobili e le antenne radiotelevisive centralizzate come pure altri impianti ed installazioni considerati immobili per natura o destinazione, ivi comprese tappezzerie, tinteggiature, moquettes, affreschi e statue che non abbiano valore artistico.
L’assicurazione è prestata per il valore assicurato dichiarato dall’Assicurato. Se l’assicurazione è stipulata sopra singole porzioni di fabbricato in condominio, essa copre anche le relative quote delle parti di fabbricato costituenti proprietà comune. Salvo diversa esplicita pattuizione, s’intende assicurata l’intera porzione del fabbricato di proprietà dell’Assicurato. Le garanzie sono operative a condizione che il fabbricato sia costruito in cemento armato, laterizi, pietra, conglomerati artificiali incombustibili, metallo, elementi prefabbricati cementizi, vetro cemento; sono ammessi materiali diversi nei solai, nelle strutture portanti del tetto, nei rivestimenti e nelle coibentazioni.

Quindi a chi è rivolta?

L’assicurazione Fabbricato è rivolta a quelle porzioni di fabbricato dove sono presenti più proprietà e quindi nello specifico, CONDOMINIO e/o fabbricato che non è costituito in Condominio ma che abbia parti comuni fra i proprietari (es. tetto, vano scala, cancello esterno unico ecc).

È importante questa copertura, in quanto i danni subiti dal fabbricato e nelle sue parti comuni senza questa polizza risulterebbero scoperte. Inoltre, stipulando tale polizza, anche se il fabbricato non è costituito in condominio, si vanno ad eliminare inutili contenziosi che possono nascere se venisse danneggiata parte del fabbricato, a titolo esemplificativo, porzione di tetto che danneggia solamente una proprietà. In questo esempio il danneggiato è un solo proprietario ma la rottura/danno, in questo caso del tetto, è interesse comune ripararlo.

A maggior ragione, ovviamente, tale polizza è pressoché obbligatoria se il fabbricato è costituito in Condominio; pertanto, l’amministratore ha l’obbligo di stipulare tale contratto.

Cosa è assicurabile?

Nella polizza è possibile assicurare il fabbricato, i danni elettrici, l’acqua condotta, la responsabilità civile, tutela legale, eventi atmosferici, eventi sociopolitici, condutture interrate, ricerca e ripristino del danno e molto altro. Di seguito forniamo link con le relative condizioni di polizza